
DIOCESI AVERSA
PARROCCHIA SAN ROCCO
FRATTAMAGGIORE (NA)


AZIONE CATTOLICA
Chi siamo
Laici impegnati…
Siamo un’associazione di laici impegnati a vivere, ciascuno “a propria misura” ed in forma comunitaria, l’esperienza di fede, l’annuncio del Vangelo e la chiamata alla santità. Crediamo che sia doveroso e possibile educarci reciprocamente alla responsabilità, in un cammino personale e comunitario di formazione umana e cristiana. Vogliamo essere attenti, come singoli e come comunità, alla crescita delle persone che incontriamo e che ci sono state affidate. Ci impegniamo a vivere la nostra vocazione laicale lavorando e collaborando con i Pastori.
L’Azione Cattolica fin da principio ha scelto di rispondere alla vocazione missionaria, mettendosi a servizio della vigna del Signore nelle singole Chiese locali. Il nostro servizio alla Chiesa si esprime nella scelta di stare in maniera corresponsabile nelle diocesi e nelle parrocchie. Vogliamo costruire percorsi di comunione con le altre aggregazioni laicali, in fedeltà a quanto il Concilio ha chiesto a tutti i laici. Quella dell’Azione Cattolica è una storia che inizia da lontano. Raccontarla significa raccontare anche la storia della Chiesa e dell’Italia degli ultimi centotrenta anni. È una storia, infatti, che si intreccia con la vita di migliaia di uomini e donne, che in questo lungo periodo hanno lavorato con passione e fedeltà, servendo la Chiesa e contribuendo a costruire il Paese in cui viviamo.
Oggi, dunque, noi raccogliamo un’eredità, un tesoro prezioso consegnatoci da uomini e donne, testimoni del Vangelo, che hanno saputo fino in fondo essere interpreti dei segni dei tempi.
Anno associativo 2015-2016
Il tema unitario per quest’anno associativo, è dedicato all'andare incontro all'uomo nella concretezza della vita quotidiana, animati da una passione per la città. Ci guida in questo Maria, che sceglie di andare verso la città, diventando icona del cammino che Dio compie attraverso di lei. Siamo chiamati a metterci in cammino per una missione che attraversa lo spazio e il tempo: parte dalla “casa” luogo intimo e quotidiano dove “accade la salvezza” e attraversa le strade andando incontro all'altro e facendo memoria delle grandi opere del Signore nella nostra vita e nella storia.
Presidente: Crescenzo Capasso
Assistente: don Raffaele Vitale
Segretario: Antonio Barra
Vice-presidente adulti: Lina Papaccioli
Vice-presidente giovani:
Responsabile Acr: Antonio Barra
Vice-responsabile Acr: Maria D’andrea Esposito
Educatori ACR
3-5 anni
Lupoli Antonio
6-8 anni
Antonio Barra (94) - Email: antonio.barra94@libero.it
Maria D’Andrea Esposito - Email: dandreaespositomaria@libero.it
9-11 anni
Antonio Barra (92) - Email: antoniobarra92@libero.it
Sandro Gargiulo - Email: sandrogargiulo95@libero.it
12-14 anni
Miriam Garofalo - Email: miriamgarofalo94@gmail.com
Giovanissimi (15 - 17 anni)
Raffaella Barra - Email: raffaellabarra@libero.it
Crescenzo Capasso - Email: crescenzo-capasso@libero.it
Giovani
Salvatore De Rosa - Email: derosa.salvatore.drs@gmail.com
Adulti
Lina Pappaccioli - Email: linalina68@libero.it
Adulti Azione Cattolica
Referente: LINA PAPACCIOLI
Orario incontri: 16:00/17:30 di Sabato
sede:
Calendario incontri
AZIONE CATTOLICA RAGAZZI (ACR)
Il percorso formativo dell’AC si sviluppa lungo tutte le stagioni della vita. Chi ha la possibilità di iniziarlo dai suoi primi passi, nella fanciullezza, è accompagnato dall’associazione nel cammino di crescita, fino all’età adulta con una proposta organica e progressiva. Lo statuto dell’Azione Cattolica Italiana (16.2) in tal modo definisce questa realtà associativa dedicata ai ragazzi dai 5 ai 14 anni così divisa per fascia di età: (3-5 anni; 6-8 anni; 9-11 anni; 12-14 anni).
Nello specifico il cammino di formazione previsto dall’azione cattolica per i nostri ragazzi:
a) offre ad essi una organica esperienza di vita ecclesiale e di impegno missionario realizzata a misura delle varie età;
b) attua il suo compito formativo e missionario attraverso la vita di gruppi differenziati secondo le esigenze;
c) condivide con le famiglie e con la comunità ecclesiale l’impegno alla formazione umana e cristiana dei bambini e dei ragazzi, attraverso educatori, giovani e adulti di Azione Cattolica, specificamente preparati.
La proposta ACR coinvolge dunque tutta la vita dei ragazzi attraverso un itinerario formativo strutturato, organico e dinamico, capace di mettersi in dialogo con i ragazzi e di integrarsi con le realtà locali. Determinante è la vita associativa, l’interazione con tutta la realtà associativa e la vita ecclesiale nonché la vita del gruppo che rappresenta un luogo educativo per eccellenza, spazio autentico di crescita e segno di testimonianza per il mondo adulto. L’esperienza dell’ACR sceglie di educare i ragazzi all’apostolato nella ferma convinzione che i ragazzi, a loro misura, sono capaci di impegno attivo e di testimonianza missionaria attraverso i modi e i linguaggi a loro congeniali.
Alcuni momenti in particolare ritmano la vita dei ragazzi dando loro occasione di essere testimoni di Cristo: il Mese del Ciao, che segna l’apertura delle attività in Settembre-Ottobre. Il Mese della Pace, che in Gennaio promuove un’iniziativa di solidarietà internazionale. Il Mese degli Incontri, Maggio, che permette di conoscere altri gruppi e realtà. E infine il Tempo Estate Eccezionale, dedicato ai campi scuola, uscite e numerosi momenti di gioco quotidiano organizzati dalle parrocchie.
ACR (3-5/6-8 Anni)
Referenti
Lupoli Antonio
Antonio Barra (94)
Maria D’Andrea Esposito
Membri
Crescenzo Miriam
Lupoli Giovanna
Del Prete Francesca
Moccia Giulia
Garofalo Antonio
Moccia Giusy
Garofalo Elena
Moccia Lucia
Giorno: Sabato
Incontro:
Giorno: Sabato
Ore: 16.00/17:30
Luogo: Cristo Re
Via don Minzoni, 80
Frattamaggiore
ACR (9-11 Anni)
Referenti
Antonio Barra (92)
Sandro Gargiulo
Membri
Cataldo Angelo
Garofalo Elena
Crescenzo Salvatore
Liguori Umberto
Del Prete Carmine
Moccia Vincenzo
Di Gennaro Stefano
Sivo Vincenzo
Incontro:
Giorno: Sabato
Ore: 16.00/17:30
Luogo: Cristo Re
Via don Minzoni, 80
Frattamaggiore
ACR (12-14 Anni)
Referenti
Miriam Garofalo
Membri
Angelino Marco
Capasso Emanuela
Capasso Mariarosaria
De Lucia Raffaele
Di Leo Fabiano
Gargiulo Rita
Liguori Vincenzo
Marinelli Cesare
Incontro:
Giorno: Sabato
Ore: 16.00/17:30
Luogo: Cristo Re
Via don Minzoni, 80
Frattamaggiore
AZIONE CATTOLICA GIOVANI
Il Settore Giovani riunisce i giovanissimi, dai 15 ai 18 anni, e i giovani, dai 19 ai 30 anni, che aderiscono all'Azione cattolica italiana. A loro l'AC propone cammini formativi ordinari, che hanno come meta la vetta alta della santità. Il profilo dei giovani e dei giovanissimi di AC, e gli obiettivi di fondo della proposta formativa dell'associazione, sono presentati in "Sentieri di speranza - Linee guida per gli itinerari formativi", in particolare nel capitolo dedicato al Settore Giovani, intitolato "Fino in cima". Testi che raccolgono le indicazioni del Progetto formativo dell'Azione cattolica italiana, "Perché sia formato Cristo in voi".
I giovani e i giovanissimi di AC, partecipano alle attività dei rispettivi gruppi, divisi per fasce d'età (15-18 anni e 19-30 anni) con alcune esperienze formative in comune.
Per ogni fascia è presente un educatore, figura chiave nella proposta formativa dell'AC; sono coloro che incontrano, accolgono e accompagnano i componenti e preparano gli itinerari formativi dei gruppi. Oltre all’educatore, figura essenziale è quella dell’assistente spirituale, che particolarmente cura l'accompagnamento spirituale sia del gruppo che di ciascun membro dell’associazione.
ACR Giovanissimi (15-17 anni)
Referenti
Raffaella Barra
Crescenzo Capasso
Membri
Barra Rossella
Capasso Paolo
Di Gennaro Anita
Dottorato Rosanna
Esposito Vittoria
Garofalo Federica
Garofalo Lucia
Garofalo Maurizia
Incontro:
Giorno: Giovedi
Ore: 19.30
Luogo
ACR Giovani (19-30 anni)
Referenti
Don Raffaele Vitale
Salvatore De Rosa
Membri
Barra Antonio
D’Andrea Esposito Maria
Barra Antonio
Gargiulo Sandro
Capasso Francesco
Giordano Domenico
Capasso Crescenzo
Garofalo Miriam
Capasso Gaetano
Lupoli Antonio
Incontro:
Giorno: Martedì
Ore: 20.30
Luogo: sede giovani di AC
ACR Adulti
Referenti:
Lina Pappaccioli
Membri:
Liguori Gilda
Del Prete Giulia
Gargiulo Pasquale e Pasqualina
Leone Mariarca
Arciello M. Rosaria
Papaccioli Maria
Barra Biagio e Pina
D’Ambrosio Concettina
Liguori Antonio e M. Rosaria
Barone Filomena
La Penna Marina
Di Gennaro Raffaele e Maria
Del Prete Francesco e Gabriella
Grassia Sossio e Giusy
Capasso Agnese
Capasso Maria
Papaccioli Domenica
Incontro:
Giorno: Sabato
Ore: 16.00/17:30
Luogo: Cristo Re
Via don Minzoni, 80 Frattamaggiore