top of page

CORSO PREMATRIMONIALE

 

“Quella dell’amore sponsale è tra le esperienze più significative della vita dell’uomo; ecco perché la comunità cristiana deve rendersi sempre più capace di proporre un itinerario a quei giovani, ragazze e ragazzi, che stanno vivendo l’esperienza dell’affettività fin dalle prime fasi dell’innamoramento. Questo intento dovrà concretizzarsi in proposte adeguate all’età dei ragazzi o dei giovani, caratterizzandosi come un cammino di catechesi e sensibilizzazione all’interno dei gruppi di appartenenza nella comunità cristiana, ma anche come un cammino più personalizzato. Si tratta di illuminare il desiderio di pienezza che quel ragazzo e quella ragazza stanno sperimentando, e la chiamata alla comunione che portano scritta nel cuore”.

 

(Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia,1)

 

Responsabile è il parroco collaborato da alcune coppie ed alcuni esperti. Il percorso è integrato anche da alcuni appuntamenti inter-foraniali.

La durata del corso prevede una decina d’ incontri che si svolgono il Sabato sera dalle ore 19.30 alle 21,15 ed inizia il mese di Gennaio.

Il cammino è aperto alle coppie della parrocchia che sono in prossimità del matrimonio, anche se si sposeranno in un’altra parrocchia o in un'altra chiesa; altrettanto il corso è aperto a tutte le coppie di fidanzati che iniziano a porsi la domanda in maniera più decisa sul loro futuro. Lo scopo è accompagnare i giovani nel consolidare le motivazioni della loro scelta di vita e nel riscoprire nel cammino di fede e nel dialogo con la Parola di Dio il Sacramento del Matrimonio come vocazione della coppia alla santità. L’itinerario tende anche a informare e formare i fidanzati perché possano affrontare con responsabilità e consapevolezza la vita familiare.

Una prima parte degli incontri punta alla riscoperta della fede e della vita cristiana e sono tenuti dalle coppie guida. Seguono poi argomenti più specifici che sono affrontati in maniera plenaria e con il coinvolgimento di alcuni esperti (le relazioni nella coppia, la sessualità, la procreazione responsabile, la coppia e gli altri: genitori, suoceri, figli, estranei). L’itinerario di preparazione al matrimonio si apre e si termina con una giornata di ritiro spirituale e con la Partecipazione alla Celebrazione diocesana. L’itinerario si avvierà il prossimo mese di Gennaio

 

Referenti:

 

Don Armando Broccoletti - il Parroco

© 2023 by Kant & Rider. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Clean
bottom of page